Tempo per la lettura: < 1 minuto
La consulenza in sessuologia
Quando è opportuno rivolgersi ad un professionista
sessualità

I disturbi della sfera sessuale sono tra i più delicati e complessi da affrontare, in quanto alla base possono coesistere cause organiche, psicologiche e relazionali.
La consulenza in sessuologia segue un modello di intervento integrato che ha bisogno di più ottiche per valutare e trattare tutti gli aspetti della problematica.

Rivolgersi ad uno psicoterapeuta formato in sessuologia può aiutare a migliorare la propria sessualità, alla quale spesso si legano blocchi e vissuti di sofferenza, come vergogna, paura del giudizio, senso di colpa, ansia da prestazione, disorientamento, perplessità, incomprensioni. Ciò può compromettere la qualità delle relazioni e il benessere psicologico.

La consulenza in sessuologia può essere svolta in percorsi individuali o di coppia: rappresenta un momento di aiuto, sostegno psicologico e crescita, offrendo l’opportunità alla persona o ai partners di ampliare le proprie conoscenze riguardo alla sessualità, far fronte e ridimensionare i problemi ad essa connessi, per vivere serenamente e in modo soddisfacente la propria vita sessuale. In alcuni casi, è possibile approfondire il percorso attraverso sedute di psicoterapia.

Oltre che per l’intervento su problematiche sessuali maschili e femminili, si può richiedere una consulenza sessuologica anche per domande legate alla confusione di ruolo, alle dipendenze sessuali, all’educazione sessuale dei figli.

Il servizio è rivolto ad adulti, genitori e adolescenti.

In particolare, la consulenza sessuologica in adolescenza offre al giovane l’opportunità di aiutarlo a mettere un po’ di ordine nella propria testa, affrontare gli eventi e i cambiamenti della vita, acquisire maggiore consapevolezza di sé, dando un senso ai propri pensieri, fantasie, emozioni e sensazioni e potenziando le risorse personali.

Per saperne di più, contattami o compila il form per prenotare un appuntamento

Potrebbe interessarti

Inizia la chat
1
Bisogno di aiuto?
Ciao!
Posso esserti di aiuto?